Corsi Primo Soccorso Aziendale e Antincendio Legge 81/2008
Secondo la Legge 81/2008 i corsi per addetti al primo soccorso aziendale (Decreto Ministeriale 388/2003, Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale) e per addetti alla prevenzione incendi lotta antincendio e gestione dell’emergenza (Decreto Ministeriale del 10 marzo 1998, Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro) sono obbligatori per tutte le aziende. La normativa definisce che gli addetti debbano sostenere un corso di base teorico e acquisire capacità di intervento pratico.
PRIMO SOCCORSO
Il primo soccorso è l’insieme delle azioni che personale non medico può mettere in atto in attesa dell’arrivo di personale più qualificato. Oltre al corso è necessario effettuare un
aggiornamento ogni 3 anni.
- Corsi di formazione per aziende di tipologia A, B o C (a seconda dell’indice di pericolosità).
- Corsi aggiornamento per aziende di tipo B o C
- Durata variabile in base alla tipologia.
- Rivolto a dipendenti e soci lavoratori.
- Possibilità di effettuare i corsi presso nostra o vostra sede.
ANTINCENDIO
I corsi antincendio sono basati su argomenti teorici (es. tecniche di estinzione in funzione delle tipologie di fuoco) e studio pratico (es. corretto utilizzo di estintori, idranti, ecc).
- Corsi di formazione per aziende a rischio basso, medio, alto.
- Durata variabile in base al tipo di rischio.
- Rivolto a dipendenti e soci lavoratori.
- Possibilità di effettuare i corsi presso nostra o vostra sede.
Contattaci per ulteriori informazioni o per partecipare ai nostri corsi!